fbpx

Un momento di RELAX: Pressoterapia

Il massaggio, attraverso pressioni sequenziali dalla periferia degli arti verso i linfonodi, facilita enormemente il drenaggio del liquido interstiziale che “ristagna” e rende più efficienti circolazione venosa e linfatica, riducendo di conseguenza gli inestetismi che si riscontrano più frequentemente: il gonfiore determina ritenzione idrica, ipotonia dei tessuti e cellulite.

Domande frequenti

In cosa consiste la pressoterapia ?

È un massaggio meccanico che si effettua con uno speciale macchinario composto da strutture pneumatiche, ovvero gambali da indossare sulle gambe, stando sdraiate sul lettino, alimentate da un dispositivo controllato elettronicamente.

 Il dispositivo professionale, gonfiando e sgonfiando i gambali  in sequenza unidirezionale (dal basso verso l’alto), produce un’onda peristaltica dalla pianta del piede alla radice della coscia.

Questa pressione sequenziale a onda promuove l’aumento dello scorrimento dei fluidi corporei (linfa, sangue) dai piedi, dove ristagnano, verso i gangli linfatici superiori e il cuore, per essere espulsi o rimessi in circolo.

Di quante sessioni ho bisogno?

Il numero di sedute varia in base alla costituzione fisica, al tipo di lavoro, allo stato generale delle vene. Per questo non è possibile dirlo a priori.

In genere, se il trattamento è indicato, si sente benessere alle gambe dopo ogni seduta.

Quanto costa un trattamento ?

Salvo promozioni, il prezzo è € 15,00 a seduta di 30 minuti.

Ci sono controindicazioni ?

  • Insufficienze arteriose periferiche gravi
  • Tromboflebiti
  • Insufficienze cardiache
  • Infezioni alle gambe
  • Dermatiti
  • Gravidanza senza certificato medico

La pressoterapia toglie la cellulite ?

La pressoterapia toglie i liquidi che ristagnano nelle gambe, e alcuni inestetismi si possono risolvere ( le fossette ). Per la cellulite vera e propria, dovuta al grasso, chiedi un consulto per un trattamento avanzato e specifico.